Prof. Luigi Bertolotti
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Scienze Veterinarie
- SSD: VET/05 - malattie infettive degli animali domestici

Contatti
- +39 0116709197
- +39 0116709196
- luigi.bertolotti@unito.it
- Dipartimento di Scienze Veterinarie
Largo Paolo Braccini 2
10095, Grugliasco (TO), Italia
Ufficio #4806
Palazzina Blu - III piano - https://www.veterinaria.unito.it/persone/luigi.bertolotti
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Department of Veterinary Sciences
- Dipartimento di Scienze Veterinarie
- Corso di Laurea in Biotecnologie
- Corso di Laurea in Produzioni e Gestione degli Animali in Allevamento e Selvatici
- Degree Course in Veterinary Medicine
- Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina Veterinaria
- Master Program in Molecular Biotechnology
- PhD in Veterinary Sciences for Animal Health and Food Safety
Corsi di insegnamento
- METHODS IN COMPUTATIONAL BIOLOGY (BIO0221)
Corso di Laurea in Biotecnologie - METHODS IN COMPUTATIONAL BIOLOGY (BIO0221 Pds GEN)
Master Program in Molecular Biotechnology - Malattie infettive degli animali (VET0019)
Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina Veterinaria - Malattie virali
Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina Veterinaria - Methods in Computational Biology II (BIO0221B)
Corso di Laurea in Biotecnologie - Methods in Computational Biology II (BIO0221B Pds GEN)
Master Program in Molecular Biotechnology - Metodi di laboratorio applicati alla microbiologia e immunologia (VET0016B)
Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina Veterinaria - Microbiologia ed immunologia veterinaria (VET0016)
Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina Veterinaria - Microbiologia e immunologia (VET0016a)
Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina Veterinaria - Microbiologia, parassitologia ed epidemiologia veterinaria (VET0211)
Corso di Laurea in Produzioni e Gestione degli Animali in Allevamento e Selvatici - Principi di microbiologia ed epidemiologia veterinaria (VET0211)
Corso di Laurea in Produzioni e Gestione degli Animali in Allevamento e Selvatici
Temi di ricerca
- Tematiche di ricerca:
- Biologia e Virologia Molecolare
- Statistica inferenziale, Biostatistica e Bioinformatica
- Epidemiologia Molecolare ed Evoluzione
- Epidemiologia Computazionale
- Settori di ricerca
- Small Ruminant Lentivirus
- Malattie infettive a trasmissione vettoriale
- West Nile virus
- Borrellia burgdorferi s.l e Lyme disease
- Spotted Fever Group rickettsiae
- Anaplasma phagocytophilum
- Influenza Aviare
- Ricerca euristica in filogenesi
- Modelli matematici di diffusione di agenti patogeni
Progetti di ricerca
- Inside the Herpesviruses: full genome analysis, espressione........dei ruminanti
- Coxiella burnetii e i suoi genotipi: indagini di epidemiologia molecolare nella fauna selvatica
- Sorveglianza sanitaria per IBR applicabile su pool di latte/siero
- Sviluppo ed applicazione in campo di una metodica diagnostica utile a identificare ruminanti infetti da virus erpetici a sostegno del piano di eradicazione della Rinotracheite Infettiva Bovina (IBR)
Attività in agenda
Organi
Ricevimento studenti
previo appuntamento