Commissione Laboratori Didattici e Skill Lab
Tipologia: Commissioni
Funzione
- Predisporre il regolamento per l’utilizzo dei laboratori didattici;
- Gestire la fruizione dei laboratori didattici da parte di docenti interni ed esterni;
- Raccogliere le richieste da parte di tutti i settori di materiale/reagenti/attrezzature per l’attività didattica; riepilogare e verificare che le richieste siano state effettuate secondo le procedure previste e sottoporle alla Commissione Didattica;
- Gestire il corretto funzionamento delle attrezzature presenti nei laboratori didattici del Dipartimento;
- Formare e organizzare le attività degli studenti part time di supporto alla didattica pratica nei laboratori biologico, chimico, aule microscopiche e sale settorie;
- Gestire lo smaltimento dei rifiuti biologici/chimici e tossici;
- Predisporre semestralmente un inventario dei laboratori, del magazzino e del reagentario e aggiorna le schede di sicurezza dei reagenti.
La Commissione organizza le proprie attività per mezzo di due Gruppi di Lavoro, come di seguito illustrato:
GDL - Ordini materiale didattico
Il/la rappresentante del personale tecnico del Dipartimento, supportato/a da ulteriori quattro Tecnici della Ricerca (TdR), coordina le seguenti attività del Gruppo di Lavoro (GdL):
- Raccogliere le richieste di approvvigionamento di materiali, reagenti e attrezzature per l’attività didattica, formulate da tutti i settori, previa approvazione della Commissione Didattica e del Consiglio di Dipartimento;
- Coordinare la predisposizione delle Richieste di Acquisto (RDA) relative ai materiali didattici;
- Gestire l’approvvigionamento e il successivo smistamento dei materiali didattici.
GDL - Clinical Skill Lab
La componente docente dei GDS 07/MVET-04 Clinica Medica, Farmacologia E Tossicologia Veterinaria e 07/MVET-05 Clinica Chirurgica E Ostetrica Veterinaria coadiuvata dal Personale tecnico di Dipartimento specificamente dedicato alle attività dei Clinical Skill lab, si occupa di:
- Organizzare la fruizione dei CSL da parte dei docenti e degli studenti;
- Definire le attività eseguibili in autoapprendimento e senza supervisione dei docenti;
- Coordinare le attività del personale tecnico dedicato;
- Definire le modalità di accesso ai CSL da parte degli studenti;
- Supportare i docenti nella gestione delle prove di valutazione (OSCE);
- Coordinare, in collaborazione con la Commissione Laboratori Didattici, l’approvvigionamento del materiale di consumo necessario;
I Verbali delle sedute sono consultabili previa accesso con le proprie SCU. Regolamenti e compiti della Commissione sono allegati al Verbale del 20 febbraio 2013.
I documenti e la modulistica di uso interno sono riportate nella cartella Drive dedicata, consultabile dagli autorizzati previa accesso con le proprie SCU.
Documenti
Componenti
- Robino Patrizia Maria (Presidente/essa)
- Aimar Patrizia (Componente)
- Bianchi Chiara (Componente)
- Bertuglia Andrea (Componente)
- Bruno Barbara (Componente)
- Castagna Claudia (Componente)
- Cerruti Fulvia (Componente)
- Cuccato Matteo (Componente)
- De Maria Raffaella (Componente)
- Gardini Giulia (Componente)
- Maione Sandra (Componente)
- Mauthe Degerfeld Mitzy (Componente)
- Moretti Pierangelo (Componente)
- Nervo Tiziana (Componente)
- Pattono Daniele (Componente)
- Rambozzi Luisa (Componente)
- Renna Manuela (Componente)
- Sferra Chiara (Componente)