Vai al contenuto principale

Modernizzazione dell'approccio alla valutazione del benessere e al controllo della sicurezza nella filiera carni

banner decorativo

7 giugno 2024 dalle 9.30 alle 17.00 (registrazione a partire dalle 9.00)

Destinatari:

  • Medici veterinari
  • Biologi e biologhe
  • Tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (TPAL)

Numero partecipanti:

  • 60 partecipanti ammessi

Approfondire lo stato dell’arte sull’innovazione nella filiera delle carni, fornendo input su temi attualmente rilevanti, quali il benessere animale e la modernizzazione dell’ispezione al macello in relazione alle ricadute sulle produzioni da un punto di vista igienico-sanitario.

Al termine dell’intervento formativo i partecipanti saranno in grado di:

  • valutare il benessere animale nella prima parte della filiera
  • applicare gli strumenti di innovazione nell'ispezione al macello
  • validare i sistemi di intelligenza artificiale al macello nell'ispezione
  • organizzare una didattica innovativa relativa all’attività di macellazione

  • Durata: 1 giornata
  • Crediti ECM: 6
  • Luogo: Palazzo ex-Mater Amabilis - Via Alessandro Ferraris di Celle, 2 – CUNEO (AULA 1)
  • Locandina

L’iscrizione dovrà essere effettuata esclusivamente on-line collegandosi al sito della Regione Piemonte inserendo il codice del corso 47983.

L'EVENTO È GRATUITO.

Ulteriori informazioni sono presenti nella locandina del corso.




Responsabile Scientifico

Pierluigi Di Ciccio

 

Docenti

Maria Caramelli
Michela Minero
Annalisa Scollo
Silvia Tramontin
Sergio Ghidini
Alessandro Seguino

 

Contatti organizzazione

ecm.veterinaria@unito.it

Ultimo aggiornamento: 07/10/2024 18:33
Location: https://www.veterinaria.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!