Cell sorter
Il MoFlo Astrios EQs (Beckman Coulter) è un cell sorter ad alte prestazioni che permette di separare contemporaneamente fino a 6 popolazioni. È dotato di due laser spazialmente separati e con controllo di temperatura sia del campione da separare che delle popolazioni sortate. Permette di utilizzare numerosi supporti in cui raccogliere le cellule e di selezionare gradi di purezza diversi per ogni singola popolazione di interesse.
Laser:
- Laser 488 nm
- Laser 640 nm
Rilevatori:
- parametri fisici FSC (possibilità di misurazione su entrambi i laser)/SSC
- 9 parametri di fluorescenza così suddivisi:
Parametri di fluorescenza disponibili Laser 488 nm Laser 640 nm 513/26 671/30 576/21 722/44 620/29 795/70 664/22 710/45 795/70
Altro:
- Software: Summit 6.3.1
- supporti per la raccolta delle cellule sortate: tubi facs 5 ml, piastre multiwell, provette 1,5-2 ml, tubi falcon 50 ml, vetrini
- controllo della temperatura sia sul campione in ingresso sia sui supporti in cui vengono raccolte le cellule sortate
- disponibilità di una cappa biologica nel laboratorio del sorter.
- Esecuzione analisi citofluorimetriche su campioni di cellule in sospensione
- Misurazione della frequenza/percentuale di particolari popolazioni cellulari in un campione marcato con specifici anticorpi
- Separazione e isolamento di popolazioni immunofenotipicamente diverse fino a 6 contemporaneamente, privilegiando purezza o resa di recupero delle popolazioni target
- Single-cell sorting
- Separazione sia di cellule di dimensioni variabili, sia di microorganismi (batteri) e altre particelle di piccole dimensioni.
Limitata al Personale dell’Open Lab.
- Consulenza nel disegno sperimentale
- Assistenza tecnica
- Il servizio è anche aperto a dirette collaborazioni su progetti specifici.
Per utenti UniTo:
- Leggere attentamente il Regolamento.
- Per ogni strumento per cui si richiede l’accesso:
a) Compilare la “Richiesta di accesso ed utilizzo dello strumento” - utenti UniTo;
b) Inviare a openlab.dsv@unito.it l’allegato A presente nel Regolamento, firmato da Operatore Abilitato e Responsabile Scientifico.
Punti a) e b) da effettuare in contemporanea.
La mancata ricezione dell’Allegato A comporta l’impossibilità di prenotazione e utilizzo della strumentazione richiesta. - Solo dopo aver ottenuto la mail di conferma da parte dei referenti Open Lab dei dati inseriti e della ricezione della documentazione richiesta:
Prenotare lo strumento tramite la mail openlab.dsv@unito.it.
Per utenti non-UniTo:
- Leggere attentamente il Regolamento.
- Per ogni strumento per cui si richiede l’accesso:
a) Compilare la “Richiesta di accesso ed utilizzo dello strumento” - utenti non UniTo;
b) Inviare a openlab.dsv@unito.it l’allegato B presente nel Regolamento, firmato da Operatore Abilitato e Responsabile Scientifico, e il modulo relativo alla tracciabilità dei flussi finanziari (legge 136/2010) - versione italiana / english version.
Punti a) e b) da effettuare in contemporanea.
La mancata ricezione dell’Allegato B e del modulo relativo alla legge 136/2010 comporta l’impossibilità di prenotazione e utilizzo della strumentazione richiesta. - Solo dopo aver ottenuto la mail di conferma da parte dei referenti Open Lab dei dati inseriti e della ricezione della documentazione richiesta:
Prenotare lo strumento tramite la mail openlab.dsv@unito.it.
Dove siamo
Largo Paolo Braccini 2, 10095, Grugliasco (TO)
Contatti
Responsabile:
Eugenio Martignani
Fulvio Riondato
Referenti:
Annalisa Petrelli
Cristina Marra
Email:
openlab.dsv@unito.it
Richiesta di accesso
Richiesta di accesso ed utilizzo dello strumento - Utenti UniTO
Richiesta di accesso ed utilizzo dello strumento - Utenti non UniTO
Prenotazione
Scopri anche gli altri strumenti dell'Open lab