Vai al contenuto principale

Bioanalyzer

Il 2100 Bioanalyzer Agilent è un sistema di elettroforesi capillare per l’analisi qualitativa e semi-quantitativa di biomolecole.

Il sistema è costituito da:

  • 2100 Bioanalyzer;
  • 2100 Expert Software;
  • Kit specifico RNA/DNA/proteine, comprensivo di reagenti e chip basati su elettroforesi capillare (a carico dell’utente).

Il sistema integra uno strumento, un software, reagenti e un chip microfluidico specifico per l’analisi di RNA, DNA o proteine.

I vantaggi di questo genere di elettroforesi, rispetto alla tradizionale elettroforesi su gel è l’utilizzo di minori quantità di campione (1 µL per acidi nucleici, 4 µL per proteine), minore consumo di reagenti, tempi di analisi significativamente più rapidi.

Possibilità di analisi fino ad un massimo di 12 campioni per chip.

  • controllo dell’integrità di campioni di RNA/DNA/proteine;
  • verifica di contaminazioni da rRNA e DNA genomico in campioni di mRNA;   
  • controllo di purezza e dimensione di prodotti di PCR;
  • valutazione delle dimensioni di frammenti di DNA/cDNA;    
  • valutazione di dimensione e qualità di librerie per Next Generation Sequencing (es. Illumina).

Limitato al personale Open Lab.

  • Consulenza nel disegno sperimentale;
  • assistenza tecnica
  • il servizio è anche aperto a dirette collaborazioni su progetti specifici.

Per utenti UniTo:

  1. Leggere attentamente il Regolamento.
  2. Per ogni strumento per cui si richiede l’accesso:
    a) Compilare la “Richiesta di accesso ed utilizzo dello strumento” - utenti UniTo;
    b) Inviare a openlab.dsv@unito.it l’allegato A presente nel Regolamento, firmato da Operatore Abilitato e Responsabile Scientifico.
    Punti a) e b) da effettuare in contemporanea.
    La mancata ricezione dell’Allegato A comporta l’impossibilità di prenotazione e utilizzo della strumentazione richiesta.
  3. Solo dopo aver ottenuto la mail di conferma da parte dei referenti Open Lab dei dati inseriti e della ricezione della documentazione richiesta:
    Prenotare lo strumento tramite la mail openlab.dsv@unito.it.

 

Per utenti non-UniTo:

  1. Leggere attentamente il Regolamento.
  2. Per ogni strumento per cui si richiede l’accesso:
    a) Compilare la “Richiesta di accesso ed utilizzo dello strumento” - utenti non UniTo;
    b) Inviare a openlab.dsv@unito.it l’allegato B presente nel Regolamento, firmato da Operatore Abilitato e Responsabile Scientifico, e il modulo relativo alla tracciabilità dei flussi finanziari (legge 136/2010) - versione italiana / english version.
    Punti a) e b) da effettuare in contemporanea.
    La mancata ricezione dell’Allegato B e del modulo relativo alla legge 136/2010 comporta l’impossibilità di prenotazione e utilizzo della strumentazione richiesta.
  3. Solo dopo aver ottenuto la mail di conferma da parte dei referenti Open Lab dei dati inseriti e della ricezione della documentazione richiesta:
    Prenotare lo strumento tramite la mail openlab.dsv@unito.it.

 

 

Ultimo aggiornamento: 14/04/2025 16:42
Non cliccare qui!