Bio-Plex 200 (tecnologia Luminex)
La piattaforma BIO-PLEX 200 Biorad è uno strumento di analisi citofluorimetrica a tecnologia Luminex che permette di identificare e quantificare fino a 100 biomolecole all’interno dello stesso campione. Tale grado di flessibilità aumenta esponenzialmente la quantità di informazioni ottenibile da campioni rari o di volume limitato.
- Bio-Plex 200 Systems, array reader: supporta piastre multiwell da 96 pozzetti, combina i 2 laser presenti nello strumento, una fluidica high-throughput e una processazione del segnale digitale in tempo reale che permette di distinguere fino a 100 set di color-coded beads, dove ogni bead rappresenta un diverso assay
- Bio-Plex Pro Wash Station: per piastre da 96 well, elimina i passaggi dei lavaggi manuali, migliora la produttività, permette di ottenere risultati affidabili e riproducibili e la realizzazione di protocolli ottimizzati
- analizza automaticamente fino a 96 campioni in 30 min
- possibilità di personalizzare il saggio mescolando diversi test Bio-Plex.
- Saggi immunologici
- Saggi recettore-ligando
- Analisi di pathway molecolari
- Nucleic acid hybridization assays
- Enzyme assays.
intermedia (strumento che richiede una formazione iniziale con personale esperto)
- Consulenza nel disegno sperimentale
- Formazione dei nuovi utenti
- Assistenza tecnica
- Il servizio è anche aperto a dirette collaborazioni su progetti specifici.
Per utenti UniTo:
- Leggere attentamente il Regolamento.
- Per ogni strumento per cui si richiede l’accesso:
a) Compilare la “Richiesta di accesso ed utilizzo dello strumento” - utenti UniTo;
b) Inviare a openlab.dsv@unito.it l’allegato A presente nel Regolamento, firmato da Operatore Abilitato e Responsabile Scientifico.
Punti a) e b) da effettuare in contemporanea.
La mancata ricezione dell’Allegato A comporta l’impossibilità di prenotazione e utilizzo della strumentazione richiesta. - Solo dopo aver ottenuto la mail di conferma da parte dei referenti Open Lab dei dati inseriti e della ricezione della documentazione richiesta:
- Per tutti gli utenti DSV e per gli utenti non-DSV con abbonamento: prenotare lo strumento tramite la pagina Open Lab attraverso la piattaforma CampusNet con le proprie credenziali SCU.
- Per utenti non-DSV con tariffa ad utilizzo: prenotare lo strumento tramite la mail openlab.dsv@unito.it.
Per utenti non-UniTo:
- Leggere attentamente il Regolamento.
- Per ogni strumento per cui si richiede l’accesso:
a) Compilare la “Richiesta di accesso ed utilizzo dello strumento” - utenti non UniTo;
b) Inviare a openlab.dsv@unito.it l’allegato B presente nel Regolamento, firmato da Operatore Abilitato e Responsabile Scientifico, e il modulo relativo alla tracciabilità dei flussi finanziari (legge 136/2010) - versione italiana / english version.
Punti a) e b) da effettuare in contemporanea.
La mancata ricezione dell’Allegato B e del modulo Legge 136 comporta l’impossibilità di prenotazione e utilizzo della strumentazione richiesta. - Solo dopo aver ottenuto la mail di conferma da parte dei referenti Open Lab dei dati inseriti e della ricezione della documentazione richiesta:
Prenotare lo strumento tramite la mail openlab.dsv@unito.it.
Dove siamo
Largo Paolo Braccini 2, 10095, Grugliasco (TO)
Contatti
Responsabile:
Barbara Colitti
Referenti:
Annalisa Petrelli
Cristina Marra
Email:
openlab.dsv@unito.it
Richiesta di accesso
Richiesta di accesso ed utilizzo dello strumento - Utenti UniTO
Richiesta di accesso ed utilizzo dello strumento - Utenti non UniTO
Prenotazione
Scopri anche gli altri strumenti dell'Open lab