Vai al contenuto principale

Discovery Ultra

La piattaforma di immunocolorazione Discovery Ultra Roche è un sistema ad alte prestazioni che permette di effettuare marcature per immunoistochimica (IHC), immunofluorescenza (IF) e ibridazione in situ (ISH, RNAscope) in maniera automatizzata o semi-automatizzata, partendo da sezioni di tessuto paraffinato o cellule su vetrino. Dotato di 30 cassetti per colorazione indipendenti, può processare simultaneamente campioni con procedure e condizioni di colorazione differenti e consente di effettuare saggi multipli sullo stesso vetrino con qualunque combinazione di IHC e ISH.

 

  • Prestazioni: Eparaffinizzazione, smascheramento e colorazione automatizzati per IHC, ISH, FISH, SISH, IF
  • 30 cassetti di reazione per vetrini indipendenti con linee dedicate per la fornitura di reagenti e con riscaldatori singoli
  • Controllo della temperatura dei vetrini da RT a 100°C
  • Carosello reagenti con 35 posizioni
  • Supporto per vetrini 25mm x75 mm o 26mm x 76mm
  • Piattaforma controllata da PC con Ventana System Software

  • Immunocolorazione automatizzata o semi-automatizzata di campioni istologici e citologici su vetrino (IHC, IF, ISH, SISH, RNAscope)
  • Processamento indipendente e simultaneo fino a 30 campioni con procedure di marcatura diverse
  • Marcature multiple (doppie, triple) e in combinazione (IHC + ISH) sulla stessa sezione
  • messa a punto di protocolli e perfezionamento condizioni di marcatura per IHC, ISH, SISH e IF

Intermedia (strumento che richiede una formazione iniziale con personale esperto).

  • Consulenza nel disegno sperimentale
  • Formazione dei nuovi utenti
  • Assistenza tecnica

Per utenti UniTo:

  1. Leggere attentamente il Regolamento.
  2. Per ogni strumento per cui si richiede l’accesso:
    a) Compilare la “Richiesta di accesso ed utilizzo dello strumento” - utenti UniTo;
    b) Inviare a openlab.dsv@unito.it l’allegato A presente nel Regolamento, firmato da Operatore Abilitato e Responsabile Scientifico.
    Punti a) e b) da effettuare in contemporanea.
    La mancata ricezione dell’Allegato A comporta l’impossibilità di prenotazione e utilizzo della strumentazione richiesta.
  3. Solo dopo aver ottenuto la mail di conferma da parte dei referenti Open Lab dei dati inseriti e della ricezione della documentazione richiesta:
    - Per tutti gli utenti DSV e per gli utenti non-DSV con abbonamento: prenotare lo strumento tramite la pagina Open Lab attraverso la piattaforma CampusNet con le proprie credenziali SCU.
    - Per utenti non-DSV con tariffa ad utilizzo: prenotare lo strumento tramite la mail openlab.dsv@unito.it.

 

Per utenti non-UniTo:

  1. Leggere attentamente il Regolamento.
  2. Per ogni strumento per cui si richiede l’accesso:
    a) Compilare la “Richiesta di accesso ed utilizzo dello strumento” - utenti non UniTo;
    b) Inviare a openlab.dsv@unito.it l’allegato B presente nel Regolamento, firmato da Operatore Abilitato e Responsabile Scientifico, e il modulo relativo alla tracciabilità dei flussi finanziari (legge 136/2010) - versione italiana / english version.
    Punti a) e b) da effettuare in contemporanea.
    La mancata ricezione dell’Allegato B e del modulo relativo alla legge 136/2010 comporta l’impossibilità di prenotazione e utilizzo della strumentazione richiesta.
  3. Solo dopo aver ottenuto la mail di conferma da parte dei referenti Open Lab dei dati inseriti e della ricezione della documentazione richiesta:
    Prenotare lo strumento tramite la mail openlab.dsv@unito.it.

 

 

Ultimo aggiornamento: 14/04/2025 16:43
Location: https://www.veterinaria.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!