Commissione Monitoraggio e Riesame (CMR) del Corso di Laurea Magistrale (CLM) LM-42
Tipologia: Commissioni
Funzione
La CMR promuove l’aggiornamento periodico dei piani di studio, per adattarli agli sviluppi scientifici, alle nuove normative e alle necessità del settore veterinario.
Nello specifico si occupa di:
- Analizzare i dati provenienti dal sistema di valutazione degli studenti (OPIS), dare adeguata visibilità allo strumento di rilevazione e proporre eventuali modifiche per migliorare l’efficacia della Didattica;
- Analizzare la qualità del tirocinio mediante appositi questionari;
- Supportare il Presidente del CLM alla stesura della SUA-CdS, del Monitoraggio annuale e del Riesame ciclico del Corso di Studio, ivi compreso il monitoraggio degli interventi correttivi proposti;
- Gestire i processi di AQ del CdS, con particolare riferimento al monitoraggio degli indicatori ANVUR, del superamento degli esami, del tutorato e dei servizi forniti agli studenti, al controllo della completezza delle Schede di insegnamento; sugli indicatori del Corso di Studio; sull’opinione degli studenti, di cui cura un’adeguata diffusione;
- Coordina il raccordo con le strutture didattiche, ivi compresa la Struttura Didattica Speciale veterinaria (SDSV);
- Organizzare e gestire le attività pratiche a piccoli gruppi (round clinici);
- Gestire i processi di valutazione ed autovalutazione di tutte le istanze relative alle prove d'esame, ivi compresa la prova finale;
- Collaborare attivamente con la Commissione EAEVE per assicurare che il Corso di Laurea rispetti gli alti standard europei di formazione veterinaria;
- Collaborare con la CdP per garantire che le esigenze formative siano condivise e che vengano affrontati eventuali criticità relative all'organizzazione del CdS.
Le funzioni e la composizione della Commissione sono riportate sul sezione dedicata sul sito del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina Veterinaria